Ultime sul Softair

23 feb 2011
Leggete cosa scrive il giornalista di questo giornale riguardo ad un episodio vergognoso per noi softgunner:
"BELLINZONA - Alcuni minorenni del Bellinzonese sono stati denunciati per aver utilizzato armi softair in spazi pubblici. Stando a quanto riferisce la polizia, i ragazzi sono stati colti in flagrante. I minorenni sono stati denunciati per contravvenzione alla legge federale sulle armi (LArm) e i loro "giocattoli" immediatamente confiscati.

In base all'LArm, pistole, fucili, mitragliatrici softair sono considerate armi a tutti gli effetti e non possono essere utilizzate in spazi pubblici (ad esempio parchi, strade, boschi). Queste armi giocattolo, che possono anche causare lesioni da distanza ravvicinata, possono essere vendute solamente a persone maggiorenni da commercianti con regolare patente."


Sullo stesso Episodio Nicola Ricchitelli scrive:
"Si aggiravano nei pressi di in un vecchio opificio abbandonato di Via Dante Alighieri incappucciati e con abbigliamento militare imbracciando in apparenza pistola e mitragliatrici. Tali presenze devono essere sembrate così inquietanti che alcuni abitanti della zona hanno pensato bene di allettare le forze dell’ordine.
Giunti sul posto gli agenti del locale Commissariato di Polizia di Barletta - dopo aver ricevuto la segnalazione circa la presenza di due persone a volto coperto, sdraiate per terra e armate di mitra - si sono ritrovati dinnanzi a sé tre giovani non ancora diciottenni mentre giocavano a Softair, gioco che di solito viene praticato nelle zone di campagna, mentre i tre giovani hanno pensato bene di praticare tale gioco in pieno centro abitato.
Il “Softair” è un gioco che consiste nel simulare tattiche di guerriglia o di guerra con abbigliamento e armi giocattolo assolutamente identici a quelli utilizzati da chi la guerra la fa per davvero, ma di solito il Softair viene praticato in campagna, tra i boschi.
Mantenendo il sangue freddo, sono riusciti a comprendere cosa stava accadendo, nonostante i ragazzi avessero tolto dalle loro armi giocattolo i tappini rossi - un mitra modello M4, un fucile d'assalto modello M16 ed un fucile modello Hui Xin – successivamente sequestrato assieme ad una pistola, sempre giocattolo, e a 13 fumogeni di piccole dimensioni.
Alla vista degli agenti due di loro hanno cercato di far perdere le loro tracce, mentre un terzo, ha puntato la sua arma contro uno dei poliziotti in gesto di sfida. Dopo un breve inseguimento i tre sono stati fermati e affidati successivamente ai genitori. Per i tre è scattata la denuncia a piede libero per procurato allarme."
Avvisare le forze dell'ordine è importante per impedire incidenti come questo...non dimenticatelo mai perchè tutto ciò ci mette in cattiva luce.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.